“Il momento giusto per una nuova stampante è quando quella che ho smette di funzionare”.
Beh, sono totalmente d’accordo… a metà!
Ovvero: penso che sia uno spreco sostituire una cosa che funziona, è utile invece guardare oltre. Se hai fatto scorta di consumabili in modo disattento rischi di ritrovarti con toner o cartucce inutilizzabili perché non hai più la stampante che li usa. Hai idea di quanto sono costati quei toner che sono li fermi sullo scaffale da una vita ormai? O quelle cartucce finite in un angolo polveroso del magazzino?
Sai qual’è il costo più sottovalutato quando c’è da sostituire una stampante? Pare una sciocchezza, ma sono i consumabili sullo scaffale!
Gioca d’anticipo allora! Ti suggerisco tre soluzioni:
-
cambia la stampante quando manda chiari segnali di stanchezza (carta che inceppa, fogli sporchi, rumori sinistri), prima che tutto sia perduto e ti ritrovi fermo. Ma soprattutto, approfitta per prendere la decisione quando i consumabili installati sono finiti e non hai scorte sullo scaffale. Quando queste due condizioni si verificano la macchina raggiunge il valore economico minimo, perché è facile rendersi conto che una stampante senza consumabili ha un valore vicino allo zero.
-
valuta un contratto di noleggio, nell’ottica di pagare per un servizio, non per un oggetto che perde rapidamente valore
-
se non vuoi rinunciare alla proprietà dello strumento, ci sono sistemi con i quali lavorare a scorta zero di consumabili senza rischiare di restare senza.
Chiedimi se valgono qualcosa prima di acquistare una nuova stampante: info@jollyforniturestampa.it , ti rispondo io direttamente.